La Pontificia Università Antonianum offre tre tipologie di iscrizione, corrispondenti ad altrettante qualifiche degli studenti, ovvero:
a) ordinario - è lo studente che aspira a conseguire un grado accademico;
c) straordinario - è lo studente che frequenta uno o più corsi, sostiene fino a un massimo di tre esami a semestre ma non aspira a conseguire un grado accademico;
d) uditore - è lo studente che frequenta i corsi ma non sostiene gli esami.
Sarà cura del richiedente verificare il possesso dei requisiti necessari come indicati nella pagine di orientamento e sull’Annuario accademico 2023-2024 disponibile nell’area Download.
Iscrizione online
Al fine di procedere alla prima iscrizione online sarà necessario effettuare le operazioni descritte di seguito o nella guida per immagini.
a) Creare all’indirizzo www.antonianum.eu/preiscrizione l’utenza personale e seguire le istruzioni ricevute all’indirizzo mail comunicato — attenzione, il messaggio potrebbe essere identificato come spam.
Condizioni indispensabili alla creazione dell’utenza sono l’indicazione di un indirizzo mail mai registrato sul sito dell’Università, la presa visione dell’informativa sulla privacy e l’espressione del consenso al trattamento dei dati personali.
b) Accedere con l’utenza appena creata a www.antonianum.eu/campaigns — fino all’accoglimento della domanda lo username coinciderà con l’indirizzo mail registrato.
c) compilare le schede Anagrafica e contatti, Iscrizione e Documenti da allegare.
Allo scopo di agevolare il lavoro della segreteria generale e favorire un rapido accoglimento della domanda si raccomanda di compilare con molta attenzione l’informativa sulla privacy, con particolare riguardo:
1) all’indicazione dei consensi: a) al trattamento «dei [...] dati personali generali e generici»; b) al trattamento «dei [...] dati personali, considerati come categorie particolari di dati»; c) «alle riprese video fotografiche», richiesti a pagina 4 e indispensabili per l’accoglimento della domanda — vedi la pagina di esempio;
2) alle firme e alle altre informazioni richieste a pagina 3 e 4, senza le quali non sarà possibile dare seguito alla domanda — vedi le pagine di esempio.
Si ricorda che, alla luce della particolare natura del ciclo specifico, l’iscrizione online ai corsi di dottorato proposti dalle tre facoltà di Diritto Canonico, Filosofia e Teologia dovrà essere comunque preceduta da un contatto con i decani e i presidi delle facoltà e istituti interessati.
Visualizza la guida per immagini o vai alla prima iscrizione online
In caso di difficoltà nel completamento della procedura di iscrizione online è possibile contattare l’Ufficio per la Comunicazione e l’Informatica all’indirizzo uci@antonianum.eu o al numero 0670373513.
Rinnovo dell’iscrizione
Per procedere al rinnovo dell’iscrizione online gli studenti già iscritti alla Pontificia Università Antonianum potranno accedere a www.antonianum/campaigns con le credenziali personali e fare clic nel menu superiore sulla voce Rinnovo dell’iscrizione — sarà anche possibile, solo se necessario, sia modificare le informazioni anagrafiche e di contatto sia trasmettere copia dei documenti scaduti o non ancora consegnati alla Segreteria Generale.