Carismi e compito delle Università
04/mar/2022

Venerdì 4 marzo 2022, dalle 8:45, presso l’Auditorium Antonianum si è tenuto il convegno interuniversitario La gioia della Verità: carismi e compito delle Università, organizzato dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum in collaborazione con Università Pontificia Salesiana, Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” - “Seraphicum”, Istituto Universitario “Sophia” e Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum”.

Nel corso della sessione mattutina, dopo l’introduzione a tre voci dei proff. Antonio Castellano, Carlos García Andrade e Luca Bianchi, è seguito l’approfondimento dei carismi francescano, salesiano e dell’unità in riferimento alla missione accademica, a cura dei proff. Raffaele Di Muro e Carlos Salto Solà, Michal Vojtas e Piera Ruffinatto, Daniela Ropelato. Al pomeriggio le prof.sse Mary Melone e Donatella Forlani, il prof. Mario Comoglio e i proff. Daniela Ropelato e Federico Rovea hanno affrontato il tema della Buone pratiche.

Visualizza il programma completo.

YouTube

Intervista al prof. Luca Bianchi

Nel corso di un’intervista rilasciata alla prof.ssa Sara Muzzi il prof. Luca Bianchi, Preside dell’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum, racconta com’è nato il progetto del convegno interuniversitario La gioia della Verità: carismi e compito delle Università e illustra il programma dell’iniziativa.

« torna indietro