La filosofia legge il “Cantico delle Creature” è il seminario di ricerca online proposto dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum nell’anno accademico 2023-2024: undici appuntamenti, dal 7 marzo al 6 giugno 2024, quindici relatori e altrettante relazioni.
«Nel 2025 la famiglia francescana celebrerà gli 800 anni del Cantico delle Creature di Francesco di Assisi. Il testo, tra i primi alle origini della lingua italiana, ha conosciuto un’indiscussa “fortuna” in molti e differenti contesti: religiosi, letterari, artistici, storici, politici e ambientalistici. Il testo del Poverello di Assisi mantiene una sua fresca originalità che, tra le pieghe del bel linguaggio poetico e dell’evocatività delle sue immagini, invita a essere nuovamente accostato per lasciarsi da esso interrogare. Anche la riflessione filosofica, con le istanze che le sono proprie, può volgersi a questo testo per ascoltarlo e interrogarlo, nella convinzione che contenga una fecondità di significati in grado di risuonare in contesti e in forme inedite. Da qui l’intento del seminario di ricerca, proposto per il secondo semestre dell’anno accademico 2023/2024, volto a verificare come il Cantico delle Creature possa risuonare ancora oggi nei diversi contesti e nelle problematicità proprie della nostra contemporaneità. Si tratterà, quindi, di affiancare ai contributi di analisi testuale, tentativi di interpretazione e di “riscrittura” di quanto il Cantico sembra ancora proporre».
Sarò possibile partecipare al seminario nella modalità online, al giovedì, dalle 17:00 alle 19:00 all’indirizzo https://meet.google.com/bph-aiuf-gav; gli incontri saranno articolati in una presentazione delle durata approssimativa di 45 minuti e in una successiva discussione.
Le registrazioni degli appuntamenti saranno pubblicate su Pensare facendo.
Programma
7 marzo 2024: prof. Andrea Bizzozero, Prolegomeni a una lettura del Cantico delle Creature; prof. Marco Guida, Le radici bibliche e liturgiche delle Laudes creaturarum
14 marzo 2024: prof. Calogero Caltagirone, L’essere umano soggetto di relazione: l’antropologia iconica e della reciprocità del Cantico delle Creature
21 marzo 2024: prof.ssa Angela Ales Bello, Il Cantico delle Creature nella lettera enciclica Laudato si’ di papa Francesco
11 aprile 2024: prof. Mario Lupoli, “... et nullu homo ène dignu Te mentovare”. Teologia negativa e lode degli enti: un dispositivo di apertura all’indicibile
18 aprile 2024: prof. Giuseppe Saponaro, Su “la morte secunda”, ovvero su “la fine” (e “ilfine”) di tutte le creature
2 maggio 2024: prof. Antonino Clemenza: La prospettiva ecosofica della Deep Ecology di Arne Naess e la fraternità cosmica del Cantico
9 maggio 2024: prof.ssa Diana Napoli, “Sora matre terra” e “Sora morte corporale”: lode e cura del mondo e della morte; prof. Carlos Alberto Gutiérrez, “Sor’Aqua”: alcune metafore in filosofia
16 maggio 2024: prof. Ernesto Dezza, “Ad Te solo, Altissimo, se konfane”: Dio come fonte della vita in alcuni maestri francescani; prof. Simone Stancampiano, Lo “specchio tersissimo” della Sua bontà e verità e bellezza somma: i trascendentali dell’essere nel Cantico delle Creature
23 maggio 2024: prof. Tommaso Valentini, Fragilità del Creato e “cura mundi”: riflessioni a partire dalla prospettiva etico-politica di Elena Pulcini
30 maggio 2024: prof. Paolo Nepi, “Sora matre Terra” da “domina” a serva: la riflessione di Hans Jonas; prof.ssa Maria Bianco, “Laudato si’, mi’ Signore, per nostra Madre Gaia”: dall’Ipotesi alla sfida di Gaia
6 giugno 2024: prof. Stéphane Oppes, Il Cantico di frate Sole in Teodorico Moretti-Costanzi
Visualizza la locandina.
Informazioni: filosofia@antonianum.eu.