Festa dell’Università e del Gran Cancelliere
22/dic/2023

Da lunedì 15 a martedì 16 gennaio 2024 si è rinnovato il tradizionale appuntamento con la Festa dell’Università e del Gran Cancelliere, con una due giorni dedicata, nella cornice dell’Auditorium Antonianum, ai Cento anni dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ora Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia della Pontificia Università Antonianum.

Nel corso della prima sessione di lunedì 15, dalle ore 16:30, dopo le parole di saluto del prof. Agustín Hernández Vidales, Rettore Magnifico della Pontificia Università Antonianum, e del sig. Alfredo Vásquez Rivera, Ambasciatore di Guatemala presso la Santa Sede, sono stati consegnati i premi Studente dell’anno e San Francesco; quindi, al termine della cerimonia di firma degli accordi con l’Università Telematica eCampus e ANORC, Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali, la prof.ssa Mary Melone è intervenuta sul tema Antonio di Padova, dottore evangelico e patrono dell’Antonianum. È seguito quindi lo svelamento della statua di Sant’Antonio di Padova, patrono dell’Università, e il rinfresco.

Martedì 16, dalle ore 9:00, durante la seconda sessione, al termine dei saluti del prof. Agustín Hernández Vidales e del prof. Rosario Pierri, Decano della Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia, sono intervenuti il card. José Tolentino De Mendoça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e il prof. Giuseppe Buffon, Vice Rettore della Pontificia Università Antonianum, con una relazione sul tema Scavare per Dio: Studium Biblicum Franciscanum 1924-2024. Dopo la pausa, i professori Blažej Štrba e Giovanni Claudio Bottini sono stati chiamati a dare una testimonianza della propria esperienza presso lo Studium Biblicum Franciscanum; sono seguiti quindi gli interventi del prof. Peter Dubovský, Rettore del Pontificio Istituto Biblico, e di fr. Massimo Fusarelli, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori e Gran Cancelliere della Pontificia Università Antonianum.

Ha chiuso la due giorni la cerimonia di inaugurazione della mostra del centenario dello Studium Biblicum Franciscanum nella cripta della basilica di Sant’Antonio al Laterano, presentata da don Gianantonio Urbani.

Visualizza il programma completo.

Social network

« torna indietro