Altre istituzioni

Centro Italiano di Lullismo

Il Centro Italiano di Lullismo è stato istituito su iniziativa della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum nel 2002 come luogo di collaborazione e incontro per lo sviluppo degli studi su Raimondo Lullo e il lullismo. È intitolato al prof. Erhard Wolfram Platzeck, O.F.M., insigne lullista del XX secolo, di cui mira a perpetuare il magistero e l’eredità scientifica.

Continua

Commissio Sinica

La Commissio Sinica dell’Ordine dei Frati Minori è stata istituta nel 2012 al fine di promuovere, sotto il patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum, iniziative scientifiche atte a cogliere, illustrare e valorizzare il contributo artistico, culturale, religioso e scientifico del cristianesimo in Asia, in particolare in Cina.

Continua

Commissione Scotista Internazionale

La Commissione fu istituita nel 1927 come sezione scotistica del Collegio "San Bonaventura" a Quaracchi (FI); trasferita presso il Collegio "Sant'Antonio" a Roma nel 1938, prese la denominazione di Commissione per l'Edizione Critica delle Opere di Giovanni Duns Scoto. Dal 1º aprile 2014 ha siglato un accordo di collaborazione con la Pontificia Università Antonianum.

Vai al sito web

Pontificia Accademia Mariana Internazionale

La Pontificia Accademia Mariana Internazionale fu istituita nel 1946 come Commissio Marialis Franciscana e aggregata alla Pontificia Università Antonianum nel 1972. Promuove gli studi scientifici - biblici, liturgici, storici e teologici - sulla Beata Vergine Maria, organizza i congressi mariologici-mariani internazionali e mira a favorire la pietà mariana nelle varie manifestazioni.

Vai al sito web