La Pontificia Università Antonianum si propone di sollecitare tanto la capacità di riflessione critica sulle sfide del mondo contemporaneo quanto l’elaborazione di nuove soluzioni per il raggiungimento della giustizia sociale, in quel riconoscimento della pluralità e in quella condivisione dialogica in cui trova manifestazione la ricchezza della fede cattolica universale.
Appunto in ossequio a quei fini e a quei valori la Pontificia Università Antonianum dà seguito alla propria vocazione internazionale, oltre che con la creazione di una rete di facoltà, istituti e studi affiliati che va dall’Africa all’America Latina e dall’Asia all’Europa, con la costituzione di un corpo docente e studentesco assai eterogeneo per provenienza - nell’anno accademico in corso i soli iscritti alla sede romana risultano comunque rappresentativi di ben 75 Paesi nel mondo!
Con la campagna di raccolta fondi Sostieni l’Antonianum la Pontificia Università Antonianum vuole offrire la possibilità di contribuire alla tutela del diritto al Sapere, in particolare degli studenti provenienti dai Paesi in via di sviluppo e dalle aree disagiate del Pianeta, con il finanziamento delle borse di studio per l’iscrizione e la frequenza dei corsi di studio - diploma, master, baccalaureato, licenza e dottorato - previsti dall’offerta formativa 2017-2018.
Come donare
Le donazioni potranno essere effettuate tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Pontificio Ateneo Antonianum e identificato con il codice IBAN IT38Y0569603200000009410X11 - si prega di trascrivere nel campo “Causale” la dicitura “Adesione alla campagna di raccolta fondi ‘Sostieni l’Antonianum’” - o con il pulsante PayPal posto di seguito.
5 x 1000
È inoltre possibile donare alla Pontificia Università Antonianum il 5 x 1000 dell’IRPEF: è sufficiente trascrivere nella sezione Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni... dei modelli 730, CU e Unico il codice fiscale 80193450584.