1. L. Sileo (a cura di),
Via Scoti: methodologica ad mentem Ioannis Duns Scoti. Atti del congresso scotistico internazionale, 1993, 2 voll., 1219 pp. (€ 86,00)
2. F. Uribe (a cura di),
Il "liber naturae" nella "lectio" antoniana. Atti del congresso internazionale nell'VIII centenario della nascita di S. Antonio da Padova, 1995, 330 pp. (€ 25,00)
3. A. Cacciotti (a cura di),
Editori di Quaracchi, cent'anni dopo: bilancio e prospettive. Atti del colloquio internazionale, 1995, 330 pp. (€ 30,00)
4. G. Shurgaia (a cura di),
Santa Nino e la Georgia: storia e spiritualità cristiana nel paese del Vello d'oro. Atti del I convegno internazionale di studi georgiani, 1999, 203 pp. (€ 17,00)
5. A. Cacciotti - P. Sella (a cura di),
Revirescunt chartae, codices, documenta, textus. Miscellanea in honorem fr. Caesaris Cenci OFM, 2002, 2 voll., 1246 pp. (€ 72,00)
6. A. Cacciotti (a cura di),
Verba Domini mei: gli "Opuscula" di Francesco di Assisi a 25 anni dalla edizione di Kajetan Esser, O.F.M. Atti del convegno internazionale, Roma 10-12 aprile 2002, 2003, 504 pp. (€ 32,00)
7. F. Joyce Mapelli,
L'amministrazione francescana di Inghilterra e Francia: personale di governo e strutture dell'Ordine fino al Concilio di Vienne, 2003, 613 pp. (€ 52,00)
8. M. Batllori,
Il lullismo in Italia: tentativo di sintesi, 2004, 208 pp. (€ 15,00)
9. F. Fiorentino,
Gregorio da Rimini: contingenza, futuro e scienza nel pensiero tardo-medievale, 2004, 314 pp. (€ 24,50)
10. Bonaventura da Bagnoregio,
Questioni disputate della scienza di Cristo, a cura di Francisco Martínez Fresneda, 2005, 358 pp. (€ 25,00)
11. A. Fyrigos,
Dalla controversia palamitica alla polemica esicastica (con un'edizione critica delle epistole greche di Barlaam), 2005, 458 pp. (€ 32,00)
12. F. Fiorentino,
Francesco di Meyronnes: libertà e contingenza nel pensiero tardo medievale, 2006, 268 pp. (€ 33,00)
13. L. Gatto,
Dalla parte di Salimbene: raccolta di ricerche sulla Cronaca e i suoi personaggi, 2006, 706 pp. (€ 48,00)
14. R.D.F. Pring-Mill,
Il microcosmo lulliano, a cura di S. Muzzi, 2007, 180 pp. (€ 16,00)
15. M. Carbajo Nuñez (a cura di),
Giovanni Duns Scoto: studi e ricerche nell’VIII centenario della sua morte, 2008, 2 voll., 1020 pp. (€ 67,00)
16. F. Canaccini,
Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII, 2008, 202 pp. (€ 20,00)
17. F. Sedda,
Veritatem sapientis animus non recusat: testo fraticellesco sulla povertà contro Giovanni XXII. Studio ed edizione critica, 2009, 212 pp. (€ 28,00)
18. F.A. Yates,
Raimondo Lullo e la sua arte: saggi di lettura, 2008, 339 pp. (€ 16,00)
19. A. Gaspari,
Ricco sposo della povertà: ufficio liturgico italogreco per Francesco d' Assisi. Edizione critica, traduzione e commento, 2010, 140 pp. (€ 19,00)
20. S. Muzzi,
Da Raimondo Lullo a Nicola Emeric: storia di una falsificazione testuale e dottrinale, 2010, 217 pp. (€ 22,00)
21. F. Sedda,
Quare detraxistis sermonibus veritatis? La disputa della povertà in un testo fraticellesco del XIV sec. Edizione critica con traduzione italiana, 2011, 403 pp. (€ 32,00)
22. A. Lonardo,
Il potere necessario: i vescovi di Roma e il governo temporale da Sabiniano a Zaccaria (604-752), 2012, 603 pp. (€ 45,00)
23. Il Bianco da Siena,
Laudi, a cura di S. Serventi, 2013, 1358 pp. (€ 95,00)
24. R.L. Perriello,
La scienza del bene e del male nella Divina Commedia, 2014, 371 pp. (€ 25,00)
25. G. Buffon,
Khanbaliq, 2014, 341 pp. (€ 35,00)
26. M.M.M. Romano (a cura di),
Il lullismo in Italia: itinerario storico-critico, 2015, 482 pp. (€ 35,00)
27. E. Dezza,
La dottrina della creazione in Giovanni Duns Scoto, 2016, 476 pp. (€ 35,00)
28. L. Demontis,
Enrico di Castiglia senatore di Roma (1267-1268), 2017, 218 pp. (€ 24,00)
29. S. Ferdinandi,
La contea franca di Edessa: fondazione e profilo storico del primo principato crociato nel Levante (1098-1150), 2017, 934 pp. (€ 95,00)
30. A. Bartoli Langeli-E. Rava-F. Sedda,
Vita e miracoli di Rosa da Viterbo, 2019, 299 pp. (€ 32,00)