Verso una rete internazionale per l’ecologia integrale

In forza della chiamata alla «cura della casa comune», affidata da papa Francesco all’enciclica Laudato si’, e dall’auspicio dello stesso Santo Padre per una “Chiesa in uscita”, la Pontificia Università Antonianum promuove attraverso il Centro per la ricerca un progetto finalizzato alla costituzione, nel medio-lungo periodo, di una rete internazionale per l’ecologia integrale.

Il progetto è stato varato, dopo un lungo lavoro preparatorio, a partire dall’anno accademico 2017-2018 con un ricco ventaglio di obiettivi accademici, pratici e operativi.

Obiettivi accademici

Definire, approfondire e sviluppare il concetto di ecologia integrale, intesa come armonia tra natura e cultura nonché tra questione ambientale e questione antropologico-sociale.

Analizzare l’interrelazione tra lo studio tecnico scientifico della problematica ambientale e i necessari presupposti antropologici.

Mettere a punto una metodologia interdisciplinare che favorisca la sinergia tra le cosiddette scienze dure e le scienze antropologiche e dello spirito.

Obiettivi pratici

Analizzare, con un approccio interdisciplinare, tanto i contesticulturale, economico, sociale e tecnologico – quanto le antropologie soggiacenti, che condizionano lo sviluppo concreto delle esperienze orientate all’ecologia integrale.

Obiettivi operativi

Dare alle stampe una pubblicazione per la presentazione dei risultati conseguiti nell’ambito del progetto.

Elaborare un ulteriore progetto per la costituzione della rete internazionale per l’ecologia integrale, con il coinvolgimento di professori della Pontificia Univeristà Antonianum, esterni alla stessa ed esperti, a cui sarà chiesto di riunirsi tre volte all’anno in occasione di altrettanti seminari di ricerca.

Link

https://ecologiaintegrale.eu/

http://www.osservatoreromano.va/it/news/unecologia-integrale

Download

Progetto preliminare

Programma del primo seminario, presso la Pontificia Università Antonianum dal 12 al 13 gennaio 2018.

Programma del secondo seminario, presso la Camera di Commercio di Taranto dal 6 al 7 aprile 2018.

Programma del terzo seminario, presso la Pontificia Università Antonianum dal 21 al 23 giugno 2018.

Programma del quarto seminario, presso la Pontificia Università Antonianum dal 21 al 22 dicembre 2018.

Programma della giornata di studio L’ecologia integrale e la Pontificia Università Antonianum nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, 26 maggio 2018.

Programma del Percorso professionale in ecologia integrale promosso in sinergia con le facoltà di Diritto Canonico, Filosofia e Teologia della Pontificia Università Antonianum.

Video

Una rete internazionale per un’ecologia integrale

Intervista al prof. Giuseppe Buffon, Decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Antonianum e Direttore scientifico del Centro per la Ricerca, promosso dalla stessa Università a supporto dell’impegno profuso nella triplice missione della divulgazione, educazione e, appunto, ricerca.

Riproduci su YouTube