Postazioni
La Biblioteca della Pontificia Università Antonianum mette a disposizione degli utenti settantasei postazioni di consultazione e lettura, di cui ventotto dotate di prese per la connessione dei computer portatili alla rete elettrica e informatica; in alternativa è possibile usufruire della connessione internet nella modalità wireless.
Collocazioni
I volumi sono collocati, un terzo negli scaffali aperti, i restanti due terzi nei depositi.
I volumi a disposizione degli utenti negli scaffali aperti sono collocati in base agli argomenti elencati di seguito: biografia; bibliografia; diritto canonico; dizionari; filosofia; francescanesimo; liturgia; medioevo; missiologia; teologia dogmatica; teologia morale; papi; patrologia; sacra scrittura; spiritualità; storia ecclesiastica.
Le pubblicazioni conservate nei depositi sono consultabili previa consegna dell’apposita scheda: le richieste saranno evase a intervalli di 30 minuti, dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00.
Agli utenti non è consentita la consultazione contemporanea di un numero di volumi superiore a cinque. Deroghe alla norma saranno concesse a giudizio della direzione.
Cataloghi
Oltre al catalogo consultabile grazie all’OPAC - On-line Public Access Catalogue - Osee Genius, gli utenti della biblioteca possono usufruire di un catalogo cartaceo dizionario, per autore, titolo, soggetto e genere letterario, il cui aggiornamento è stato interrotto nel 1991, in occasione dell’adesione a URBE - Unione Romana della Biblioteche Ecclesiastiche per l’informatizzazione dei cataloghi.